Le terme e la cultura della longevità

Tradizione e innovazione

Il Parco termale dei Colli Euganei è la sede perfetta per questo convegno; qui è stato messo a punto l’unico brevetto europee di un prodotto termale.

Le terme e la cultura della longevità

Longevità e benessere sono un’ aspettativa dell’uomo del XXI secolo.

Questo convegno ha scelto come sede il Parco Regionale dei Colli Euganei dove si trova uno dei “miracoli” della natura: le Terme Euganee dove in anni di attività termale e approfonditi studi è stato messo a punto e ottenuto l’unico brevetto europeo di un prodotto termale. 

Qui sgorga l’acqua salso bromo-iodica che è la più calda del mondo (raggiunge 87° C). Se miscelata con l’argilla del luogo, genera il fango maturo brevettato ottenuto dalla contemporanea presenza di alghe termofile e del sole.

Il fango maturo, così specificato perché risulta così ricco di sostanze attive farmacologicamente da essere in grado di curare disturbi come l’artrosi, la fibromialgia, il mal di schiena e i dolori articolari

Questo convegno vuole essere sia un momento di approfondimento di temi legati al benessere e alla longevità, sia una dimostrazione pratica di come l’impatto termale possa giovare al nostro benessere psico-fisico, SPA (Salus Per Aquam: Sciences Per Aquam in Longevity)

La scoperta dell'acqua calda
Terme & SPA per Cura e Longevità - 2 notti
Prezzo in doppia per persona: 270,00 €
Leggi di più...
Tradizione e innovazione
Italian Longevity Ligue & Anthaers Amr
Leggi di più...
La scoperta dell'acqua calda
Terme & SPA per Cura e Longevità - 1 notte
Prezzo in doppia per persona: 149,00 €
Leggi di più...
Fra tradizione e innovazione
ILL alle Terme per consapevolezza sulla longevità in salute
Leggi di più...
Fra tradizione e innovazione
Terme & Longevità in salute ILL 2023
Leggi di più...
Tradizione e innovazione
Le terme e la cultura della longevità - Programma
Leggi di più...